PostHeaderIcon CAPITOLO 5

CAPITOLO 5: “CONCLUSIONE”

Come abbiamo visto in queste pagine MTV è maturata moltissimo a partire dalla sua prima messa in onda, da una piccola emittente dove era possibile seguirla solo in alcuni paesi degli Stati Uniti, fino a diventare un’azienda multinazionale, ovviamente conosciuta in tutto il mondo, dove artisti di ogni genere e di tutto il globo, fanno a gara per entrare.
Una cosa però, a mio avviso, manca dai primi anni di messa in onda, e cioè la musica! 
Non occupandosi più di sola musica, come abbiamo visto tratta anche di moda, di cinema e vanta collaborazioni con grandi multinazionali, ha perso un po’ la sua strada, nel senso che l’emittente ha voluto occuparsi di così tanti altri campi che ha lasciato in secondo piano, secondo molti anche un po’ più in dietro, la musica, la loro principale priorità.
Negli ultimi tempi sembra essere tornati nel ‘81 quando avevano solo dieci video alla settimana da mandare in onda, in un giorno fanno ormai vedere sempre i soliti dieci, massimo quindici, video naturalmente alternati in quei pochi momenti dedicati alla musica, ma il resto del tempo è occupato dalle sit-com, dai documentari anni ’60/’70 e da programmi di varia provenienza.
Sono diventati quello che loro stessi accusavano e rimproveravano, difatti all’inizio del loro successo erano terrorizzati di diventare quel genere di programma, in stile varietà, dove c’erano solo piccoli spazi dedicati alla musica e a mio parere sono diventati il loro peggior incubo.
Hanno ampliato il loro campo di forza, hanno realizzato una fitta trama molto difficile da sfaldare,  un pregio che molte società e aziende invidiano commercialmente e comunicativamente parlando, si occupano di problemi sociali e cercano di aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro, solidificando le loro radici all’interno della società contemporanea.
La grafica continua ad essere il loro punto di forza, giovane, fresca ed irriverente, ed è per questo che molte campagne pubblicitarie sembrano realizzate dallo staff di MTV che, essendo molto semplici e accattivanti, diventano il perfetto biglietto da visita per le aziende produttrici che rivisitano quello stile, con il medesimo obiettivo della multinazionale di riferimento ovvero quello di comunicare al maggior target possibile.
Ma questo accade anche perchè la maggior parte delle campagne promozionali che MTV affronta puntano sull’ampiezza della visibilità, ed è per questo che altre aziende si ispirano a quello stile, perchè cogliendo nel segno catturano molte persone.
MTV resta sempre una grande forza produttrice, ma non è che ha perso il proprio lietmotif?